ARROW 5x16 - Recensione Settimanale - SPOILER

Penso che possiamo concordare tutti nel dire che il sedicesimo episodio di Arrow è stato una bomba assolutamente fantastica in termini di ..TUTTO..a differenza del pessimismo che è circolato durante la settimana di pausa, riguardo a cosa sarebbe accaduto in questo episodio.
Gli autori ci hanno sorpreso in più di un modo, ricordandoci con questa puntata perché siamo ancora qui incollati a guardare Arrow, nonostante tutte le sue contraddizioni.
E ovviamente, il potente messaggio che l'episodio ha rilasciato, si collega perfettamente al percorso teorico di cui vi sto parlando da una vita, sulla storia di Oliver e l'importanza di Felicity all'interno di essa.
Insomma, le basi, stanno prendendo forma, chiarezza, spessore.. togliendo ogni dubbio su dove siamo diretti.
Quindi iniziamo subito a rivoltare questo episodio come un calzino per scoprire dove siamo diretti.

"Non c'è terrore in uno sparo, ma solo nell'attesa di esso." - Alfred Hitchcock

Tra tutti gli spoiler rilasciati per questa stagione, dobbiamo prenderne in considerazione uno in particolare riguardo al cattivo di quest'anno.
"Era un cattivo, che potevamo fare solo nella quinta stagione."
Perché questo genere di affermazione?
Perché non avrebbero potuto introdurre Prometheus in una terza o quarta stagione?
Ho scritto parecchie "teorie" in proposito, ma alla fine solo l'episodio di questa settimana ci da una definitiva risposta alla domanda.
Nella stagione in cui Oliver deve sconfiggere lo scisma in se e trovare chi lui sia, hanno portato alla luce un cattivo il cui scopo è mostrare ad Oliver chi lui è.
E un cattivo che ha dato un decisivo impatto al chi era.
Talia e Prometheus.
La storia di Arrow ha sempre riguardato capire l'origine del killer nel passato e l'ascesa dell'eroe nel presente.
Vedere chi era e capire chi è o chi sarà.
Talia rappresenta il passato. La persona che ha dato un modo ad Oliver per incanalare la sua oscurità verso una sua seconda identità.
Se ricordate nella seconda stagione Oliver dice:
" quando indosso il cappuccio è uccidi, o vieni ucciso. Questo è ciò che mi ha tenuto in vita."
A rappresentare di come lui sia davvero convinto di ciò. Ma la realtà è ben diversa. Oliver ha ucciso anche senza cappuccio. L'oscurità dentro di lui - come Anatoly stesso fa presente nei flashback - non è qualcosa che puoi incanalare in un'altra identità. Resta sempre dentro di lui.
L'oscurità va affrontata di petto. Non si tratta di dividersi in due, piuttosto di accettare entrambe le parti di se stesso.
Luce e ombra. Avere la consapevolezza che entrambe risiedono dentro di noi e avere la forza, di scegliere in qualsiasi situazione la luce.
Credo che il punto per Oliver, nel passato come nel presente, per aver creduto alle parole di Talia, fosse mascherare la sua vera paura.
La paura dell'oscurità che aveva visto in se stesso.
Del mostro che aveva scoperto di poter essere.
Lo stesso mostro che Prometheus vuole provare a mostrarli nuovamente.
Per Chase infatti, non si tratta di uccidere Oliver o ferirlo uccidendo chi ama.
No.
Chase vuole mostrare ad Oliver la parte di se che lui teme. Il mostro
L'oscurità dalla quale Oliver ha provato in tutti i modi a scappare.

L'unico modo in cui Oliver puo' affrontare, fermare e sconfiggere questo nemico.. è guardando dentro se stesso. Vedendo chi lui è davvero. Un mostro o un uomo?
Un killer o un eroe?
Luce o ombra?
Se come in passato, tutto quello che vedrà sarà il mostro, allora Chase avrà vinto.
Perché Oliver distruggerà se stesso.
Non è un caso che sia nei flashback che nel presente, venga ripetuta la frase.
"Se uccidi me, uccidi te stesso."
Il significato è molto semplice.
Uccidere significa essere un killer, un mostro.. scegliere l'oscurità. Vedere il mostro, scegliere il mostro.. per Oliver equivale ad uccidere se stesso.
Oliver Queen.. il ragazzo scapestrato, per nulla responsabile delle sue azioni, è morto nei cinque anni passati lontano da casa.
Quando Oliver dice a Laurel, durante la realtà creata dagli alieni.. 
"non sono l'uomo di cui tu ti sei innamorata." c'è una ragione.
Quel ragazzo.. Ollie è morto. Divorato dal mostro che lui stesso è diventato.
E ora, a cinque anni di distanza Oliver si ritrova nuovamente al capolinea. Nuovamente faccia a faccia con la rivelazione di chi lui sia realmente.
Ma, c'è qualcosa o meglio.. qualcuno, che Oliver non aveva in passato. E nei flashback stessi di questo episodio, gli autori hanno messo un chiaro e inoppugnabile segnale di ciò.
Le informazioni contenute nel portatile per dimostrare il tradimento di Gregor vanno perdute a causa della battaglia e l'unica opzione che resta ad Oliver è quella di uccidere Gregor, prima che lui faccia credere alla Bratva che sono loro i traditori.
















"Non abbiamo nessuno che possa aggiustare un computer sommerso da proiettili."

Queste parole pronunciate da Oliver, sono un chiaro richiamo a Felicity e al loro primo incontro. Alla prima assurda richiesta che Oliver le aveva fatto.

















Aggiustare un computer, danneggiato da dei proiettili.
Nel passato, lui non ha altra scelta, se non quella d'indossare il cappuccio e andare ad uccidere Gregor. L'unica opzione che sente di avere per sopravvivere è quella. Poiché come lui stesso dice, non conosce nessuno che possa recuperare le informazioni da un pc coperto di proiettili.
Ma nel presente la situazione è diversa. Lui conosce Felicity.
Indossare il cappuccio e uccidere non è più la sua unica soluzione. E questo lo deve a Felicity.
Lei è la ragione per la quale Oliver ha sentito di avere una alternativa.











La soluzione che lo spinge a cambiare in meglio. 
A scegliere la luce.











 
La persona che riesce a vedere l'eroe, attraverso l'oscurità.
Questa è la ragione principale per cui ripeto sempre che è impossibile scelgano di mettere un endgame diverso da Felicity. Perché nella trama principale, lei è la ragione del cambiamento di Oliver.
Se Oliver riesce a vedere la luce in se stesso. L'eroe. A prendere una strada diversa. Addirittura a vedere che c'è un'altra strada, quella ragione è Felicity.
Potete essere fan olicity o meno, ma se non vedete questo, allora semplicemente non avete mai capito un CAZZO della storia di Oliver Queen!
Scusate ma ogni tanto bisogna lasciar uscire lo scaricatore di porto che è in noi per sintetizzare in maniera chiara un concetto.

Il motivo per cui non avrebbero mai potuto inserire Prometheus in una stagione diversa da questa quinta, quindi, è perché la quinta stagione segna la fine dei cinque anni di flashback, riportandoci in un circolo perfetto alla stessa battaglia che Oliver ha dovuto affrontare alla fine di essi.
Se stesso contro l'oscurità. 
E il motivo per cui questa volta lui riuscirà a vincere contro l'oscurità è Felicity.
A differenza dei cinque anni passati infatti. Nei cinque anni presenti, Oliver ha avuto accanto a se Felicity.
Lei è, come non mi stancherò mai i ripetere, la chiave dell'umanità di Oliver.
La chiave della sua luce.
Il motivo per cui lui sarà in grado di vedere l'eroe e scegliere di combattere senza ricorrere all'oscurità.
Tutto questo, mi porta anche a razionalizzare il pensiero che la loro riconciliazione deve avvenire necessariamente prima del finale di stagione. Poiché nel finale di stagione Oliver deve essere sicuro di chi lui è realmente.
Non puo' avere dubbi in quel senso. Ergo, lui e Felicity devono già essere tornati insieme, affinché quando arriverà il momento di vedere chi lui sia realmente, lei sia pronta a mostrarglielo e le sue parole, facciano da eco nella battaglia decisiva, come già tante volte è successo.
Non è un caso infatti che il percorso oscuro di Felicity si blocchi nella 5x20.
Come ho detto all'inizio della stagione, gli autori stavano cercando di mettere Oliver e Felicity l'uno nei panni dell'altro.
Riguardo a Felicity, non ho mai avuto dubbi sul percorso che la vedeva cadere nell'oscurità tramite l'Helix e riuscire quindi a capire il punto di vista di Oliver, sul perché lui le avesse mentito. Sul perché avesse preso quel tipo di scelta.
Mentre per Oliver, inizialmente ho pensato che sarebbe stata Susan a farlo sentire, tradito, proprio come Felicity si era sentita tradita, ma mi sbagliavo. è la stessa Felicity in questo episodio a replicare quanto accaduto nella 4 stagione.
Oliver le chiede più volte se ci sia qualcosa che non va. Qualcosa di cui lei vorrebbe parlargli, ma lei continua a rifiutarsi o glissare l'argomento.
Nell'episodio di questa settimana, Oliver arriva dritto al punto, informandola di essersi accorto che c'è qualcosa che non va e che lei non vuole parlarne, non con lui almeno.
Un chiaro parallelismo del momento in cui Felicity chiede a Oliver cosa l'aveva fatto comportare in maniera così strana a Central City e lui, glissa l'argomento.













Lo stesso avviene con Felicity, più volte nel corso della stagione.

E finalmente, in questo episodio, Oliver arriva dritto al punto, mostrandoci qual'è il parallelismo che pone lui, nelle scarpe di Felicity.












Proprio come Felicity si era sentita tradita dalla scelta di Oliver di non rivelarle del figlio, lui si sente tradito dal fatto che lei sia in qualcosa di potenzialmente pericoloso di cui non vuole parlare, almeno non con lui.
Infatti sia con John che con Curtis, è riuscita a parlare dell'argomento Helix.
Ecco quindi come la mancanza di fiducia che Felicity ha sentito nei confronti di Oliver, durante la faccenda "Williams" fa da eco alla situazione in cui Oliver si ritrova al momento.
Certo, nella 4 stagione loro stavano insieme e in questa invece no, ma alla fine della giornata l'etichetta " fidanzato/a" con questi due importa ben poco.
Sono ancora palesemente innamorati l'uno dell'altro.
Non riesco davvero a capire la gente che si preoccupa del ruolo di Susan. Ogni volta che esce un intervista dove Wendy dice cose tipo " lei è importante per Oliver" tutti a perdere la testa.
Certo che Susan è importante per Oliver. Lui si è affezionato a lei. Ma Oliver ama Susan? Susan è l'amore della sua vita?
NO.
Gli autori non hanno mai detto nulla di simile.
Ricordate invece come Wendy aveva descritto il rapporto con Felicity durante la terza stagione?
"Non penso che Oliver sia mai stato davvero innamorato, prima di Felicity."
Cerchiamo di guardare come sempre l'insieme completo del quadro e non un pezzetto in lontananza che serve solo come sfondo.
Cioè Susan scompare per una settimana e Oliver non si accorge di nulla.
Felicity scompare per poche ore e Oliver va in panico chiedendo dove sia.




Oltretutto mentre Susan viene torturata la preoccupazione di Oliver riguarda comunque il segreto che Felicity non vuole dirgli.

Eh si. è chiaro che condivide con Susan un epico amore che non puo' finire. 
sarcasm modeON
Seriamente, aveva più speranza Laurel con le sue corna di essere l'endgame di Oliver rispetto a Susanchi?
Ma non perdiamoci oltre nell'inutilità di parlare del suo personaggio che oltretutto nell'episodio è servito solo come esca per catturare Oliver alla fine dell'episodio.
Perché sì, il piano di Prometheus non riguardava certamente far disperare Oliver con il rapimento di Susan (siamo seri) Bensì mostrargli quanto impotente lui fosse.
Forse tanto impotente quanto Chase si è sentito nel momento in cui Samantha gli ha detto che il bambino che aspettava non era il suo?
Di cosa sto parlando? della mia teoria iniziata nello scorso episodio, sul fatto che Oliver abbia rovinato la vita di Adrian, non solo uccidendo il padre, ma anche rubando la ragazza che amava. (Con tutta probabilità il suo primo amore) E che questa ragazza non sia altro che Samantha. A mio avviso (sopratutto visto che nel promo Adrian mostra ad Oliver una foto di William), proprio nel prossimo episodio Chase parlerà di questo fatto ad Oliver.
Anche perché altrimenti non si spiega come Chase sappia del figlio di Oliver...no? Be, non proprio.
C'è un'altra possibilità.
L'Helix.
Dopo questo episodio trovo davvero difficile credere che l'Helix e Prometheus non siano collegati, per il semplice fatto che Chase è a conoscenza delle informazioni che Oliver da al capo della polizia, ma sopratutto perché la localizzazione di dove sta Susan, che Felicity trova grazie all'Helix è il luogo dove Prometheus tende una trappola, chiaramente organizzata nei minimi dettagli.. per Oliver.
Infatti, la presenza di Talia in quel momento è la prova che tutta la faccenda Susan era solo un esca atta a catturare Oliver.
E da chi prendono le informazioni per arrivare in quel luogo? Da Felicity. E da chi le prende Felicity? Dall'Helix.
Per cui, per me non c'è più alcun dubbio che le due cose siano connesse e questo rende possibile che Chase conosca Williams, solo grazie all'Helix..ma, allo stesso tempo, mi sento di escludere che sia solo questo il motivo e continuo a sostenere il coinvolgimento di Samantha, per via del momento verso l'inizio della stagione in cui Chase fa presente ad Oliver che lui gli ha rubato la ragazza.
Non credo alle coincidenze. Sopratutto in Arrow. Ed è anche chiaro quindi che Chase ad un certo punto avrà in mano Felicity e di conseguenza, avrà Oliver.
Poiché negli scacchi, una volta che mangi la regina, il re diventa impotente..e considerando il titolo dell'episodio, direi che la metafora sia più che azzeccata.
E Felicity ha chiaramente dimostrato nell'episodio che non le importa affatto di venire mangiata, tutto quello che vuole è ritrovare Oliver.

Riguardo al coinvolgimento di Talia in questa vendetta, penso che.. almeno da parte sua, si tratti di un profondo senso di colpa.
Talia è colei che ha dato ad Oliver un modo per incanalare la sua oscurità. Si puo' pure dire che lei ha armato l'uomo che ha ucciso il padre.
Per questo motivo, a differenza di Prometheus, non sono sicura che la sua vendetta arriverà fino in fondo. Potrei sbagliarmi magari, ma Talia non rappresenta l'oscurità di Oliver. 
Lei è piuttosto la creatrice della sua dualità. Quindi forse, c'è la possibilità che lei torni indietro sui suoi passi a differenza di Prometheus il cui personaggio è ha metà tra genio e follia.
Possiamo tranquillamente dire che Chase è lo specchio oscuro di Oliver. Chase ha visto l'oscurità, l'ha accettata ed essa è diventata la sua strada. Il fatto che uccida la moglie solo perché scopre il suo segreto, minacciando così la sua intera operazione è il chiaro riflesso delle parole che Oliver dice a John durante l'episodio.

Per Chase la moglie diventa un punto vulnerabile. Una minaccia. Quindi la elimina.
Mentre Oliver alla fine dell'episodio, ripete le parole di John verso Chase, dichiarando che il suo team è la sua forza. Questo mostra ancora una volta la dualità di Oliver, e l'uguaglianza in parte tra lui e Chase..ma il tipo di scelta finale presa, mostra anche la differenza tra i due.
Una differenza che Oliver renderà permanente non appena tornerà con Felicity.
Un'altro punto che è bene segnalare e che in molti potrebbero aver frainteso, sono le parole di Anatoly, riferite a Talia.
"Se non stai attento Oliver, un giorno quella donna potrebbe essere la fonte del tuo dolore più grande."
Queste parole e il relativo cambio di scena verso Felicity, hanno portato alcuni ad entrare in panico, verso la possibilità che Talia uccida Felicity, ma questa non è la giusta interpretazione.
Le parole di Anatoly infatti, sono riferite alla decisione di Oliver d'incanalare la sua oscurità nell'identità fornita da Talia. Praticamente, gli sta dicendo che quella scelta, di "dividere se stesso in due" potrebbe essere la causa del suo più grande dolore e di fatti, così è stato.
Il fatto che invece di affidarsi a Felicity, isoli una parte di se stesso dietro il cappuccio, ha causato più volte ad Oliver di perdere Felicity. Ricordate?

Tutte le volte in cui lui ha scelto la maschera. In cui ha creduto che combattere come Oliver Queen non fosse un opzione, ha sempre perso Felicity.

Esistono tantissime altre scene che mostrano come scegliere la maschera, abbia sempre allontanato Felicity da lui, ma sicuramente quella più dolorosa è stata il momento in cui lei
restituisce l'anello.

Scena usata anche nel flashback dove lui vede tutte le persone che ha perso.
Non è certamente un caso che un riferimento del genere sia stato proprio fatto in un episodio, dove si tocca ancora una volta il cuore del problema che ha fatto separare Oliver e Felicity.


Concludendo, siamo sempre più vicini a riavere la nostra coppia insieme (5x20) e alla scelta scelta di Oliver d'incanalare la luce sotto il cappuccio di Green Arrow.

Appuntamento quindi alla prossima settimana. Bacioni e grazie per aver letto fino a qui!





Commenti

  1. Interessante teoria quella di Samantha e Adrian Chase. Anche se non credo affatto che Marc, Wendy e gli altri writers siano così smart da averci pensato!! D'altra parte questo è anche un sollievo perché il baby-mama-drama dell'anno scorso è stata forse la trama più incongruente e forzata che abbiano mai usato in tutte le stagioni di Arrow!! Comunque complimenti per l'analisi dell'episodio/stagione ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari