Arrow 7x10 Recensione Settimanale - SPOILER

Lo hiatus festivo è ufficialmente finito, tutti i nostri show tv preferiti stanno lentamente ritornando per la loro seconda parte di stagione e finalmente questa settimana è stato il turno di Arrow.
Ammetto di aver avuto molte - forse troppe- aspettative riguardo a questo particolare episodio. E nonostante il 90% di ciò che avevo teorizzato o previsto (per via di spoiler) si sia realizzato, mi è rimasto comunque un leggero retrogusto amaro.
Come se mancasse qualcosa, o peggio, la puntata avesse troppa carne al fuoco, molta della quale ancora cruda.
Diciamo che questo ritorno di stagione si è sentito particolarmente blando. Nonostante ci siano stati i collegamenti e una trama comune, l'accumulo enorme di personaggi e di storie rende sfocato quello che dovrebbe essere il centro focale del telefilm. Oliver.
E aumenta il numero costante di nonsense, per quanto riguarda scene che potrebbero essere costruite meglio, ma che per via del tempo a disposizione, vengono del tutto ignorate.
Forse per via di questo non sono riuscita a godermi pienamente l'episodio e forse, sempre per questo motivo, ho trovato la lettura noiosa e priva del solito mistero che ci porta a scavare all'interno dell'episodio, per trovare il messaggio degli autori.
Non ho trovato nessun messaggio particolare questa volta, se non quello che era già in piena vista. So, let's see..


"Il buio e l'attesa hanno lo stesso colore" - Giorgio Faletti


Oliver & Felicity

Vale la pena vedere qualsiasi episodio comprenda delle scene Olicity, quindi solo per il quantitativo d'interazioni che ci hanno dato sulla nostra OTP, questo episodio si salva nonostante tutti gli strafalcioni e il ben poco coinvolgimento narrativo utilizzato.
Quando Oliver si ritrova a dover smascherare il nuovo Green Arrow, per velocizzare l'operazione (che se affidata alle mani della polizia resterebbe irrisolta per anni) si rivolge alla sua cara mogliettina, che nella quiete del loro salotto ha già iniziato la scalata verso il suo impero, costruendo un sistema di sicurezza in grado di riconoscere la persona che sta arrivando a casa loro ancora prima che vi entri.
Un bacio e qualche click della tastiera dopo e Felicity scopre la misteriosa identità del nuovo vigilante di Star City.







Lei è una Queen da parte di padre e quindi, sorella di Oliver. 

Considerando il passato di Robert, la notizia non ci stupisce per nulla e di per sé, non è il punto sul quale l'episodio concentra la sua attenzione. Infatti, la parte interessante riguarda la reazione di Oliver.
Non c'è semplice sorpresa o incredulità, ma rinnegazione di un gesto così rivoltante.
Più di tutte le cose che Oliver ha scoperto su suo padre o sua madre, l'idea che lui avesse un'altra famiglia che aveva abbandonato rivolta Oliver sotto ogni aspetto.
Il che va a collegarsi con la trama futura, nella quale William fa riferimento a come Oliver e Felicity lo abbiano abbandonato.
La reazione di Oliver, ci da la conferma che questo abbandono a cui Will fa riferimento, deve avere una motivazione del tutto diversa dal semplice lasciarlo, in quanto come avevamo già ipotizzato, Oliver e Felicity non abbandonerebbero mai William a meno che non ci fosse una ragione più grande ..tipo la sua protezione.
A conclusione, gli autori spendono metà dell'episodio per far scoprire ad Oliver l'identità della sorella e la seconda parte a fargli decidere d'incontrarla. Tutto sotto l'occhio vigile e la guida costante di Felicity.
Ora, per quanto abbia amato le scene olicity, il modo in cui hanno gestito questa scoperta presenta molti buchi.
L'identità di Emiko è chiusa in una lettera dentro a delle scatole che stavano in un vecchio magazzino dove era cestinata tutta la roba del padre di cui Oliver già sapeva l'esistenza.
Seriamente? Hai un magazzino con della roba di tuo padre e sapendo tutto quello che sai su di lui non hai mai pensato di controllarlo? Lo trovo inverosimile. Così com'è inverosimile che la lettera sia in bella vista o che la sorella abbia vissuto a the glades per tutto questo tempo e i due non si siano mai incontrati o lei, che conosceva l'identità del padre non abbia mai pensato di contattare il fratello.
Il tutto si fa ancora più inverosimile quando affoghiamo (letteralmente) sulle motivazioni che hanno spinto Emiko a indossare quel cappuccio.


Emiko Queen.
Come avevamo previsto Emiko è davvero la sorella di Oliver e diciamocelo, non è stata per nulla una sorpresa, visto i precedenti fumettistici e soprattutto visto anche l'enorme spoiler legato al titolo uscito mesi prima. L'unica cosa che ci restava da scoprire era la sua motivazione.
La ragione che l'ha spinta ad indossare il costume del fratello e iniziare la sua crociata. 
Questo era in molti sensi il punto chiave che dovevamo ancora scoprire e da qui, inizia l'amarezza per questo episodio.
La ragione che la spinge a combattere è l'assassigno della madre.









Ora posso anche immaginarmi come sia andata la situazione. Lei scopre ad un certo punto che la madre sia stata assassinata e mentre cerca di venire a patti con ciò o scoprire l'assassino tramite la giustizia di Star City, Oliver rivela la sua identità al mondo. E così decide d'indossare il cappuccio e.. no. Non ci riesco.
La motivazione per prendere i panni del fratello è decisamente troppo debole. Voglio dire dov'è stata addestrata? Come ha imparato a usare arco e frecce? Potrebbe anche aver scoperto della madre da un sacco di tempo e essersi allenata per anni, ma non torna comunque il suo travestirsi come il fratello o le sue capacità con l'arco.
Oliver ha rivelato da cinque mesi la sua identità. E per logica sono propensa a credere che Emiko abbia saputo della vera identità del fratello esattamente come il resto di Star City.
Quindi volete farmi credere che in cinque mesi è diventata una maestra con l'arco e le frecce?
E anche se fosse l'intera motivazione della sua crociata, manca d'impatto. Si, ha perso la madre, sono sicura che sta soffrendo. Ma tra tutte le opzioni non decidi di mettere un costume e immedesimare tuo fratello per vendicare la morte di tua madre.
Oltretutto da dove ha preso l'agenda che Robert aveva dato ad Oliver?
Quante altre agende esistono là fuori?
Personalmente trovo che la rivelazione delle motivazioni che l'hanno spinta in questa strada, abbia portato molte più domande che hanno bisogno di trovare risposta. O forse, il mio poco interesse e coinvolgimento in una trama che sembra rattoppata e gettata là tanto per dare senso alla comparsa del personaggio, deriva dal non conoscere affatto il personaggio a cui hanno dato il centro di questo episodio.Ecco forse il vero problema è proprio questo.
Non conosciamo il personaggio.
Le sue motivazioni mi sembrano deboli, perché non sono minimamente legata a lei nella storia, se non da Oliver. Il mio interesse iniziava e finiva con il fatto che lei fosse la sorella. Ma nell'episodio dove Oliver scopre questo fatto, abbiamo una chiara separazione su quella importante rivelazione e sulla rivelazione della ragione che l'ha spinta a diventare il nuovo Green Arrow.
Oliver scopre la sua identità, come sorella. Rene scopre le sue motivazioni per indossare il cappuccio.
Ma alla fine della giornata entrambi e noi stessi, pubblico, sappiamo ben poco di lei.
Forse andando avanti, l'inizio che hanno piazzato troverà più senso, ma al momento, nel giudicare il singolo episodio, non posso che essere ben poco interessata da questa sua vendetta. Persino la scoperta che il tipo a cui ha dato la caccia non è il vero assassino della madre, che qualcuno l'ha mandata nella pista sbagliata.
Non so, penso che per avere un autentico parere su Emiko, dovrò aspettare di vederla interagire con Oliver, cosa che stando a quel finale accadrà all'inizio del prossimo episodio.

Rene.
La distinizione tra presente e futuro del personaggio di Renè è stata sicuramente una delle cose che mi sono piaciute fortemente nell'episodio.
Il cercare giustizia nel presente tramite la maschera e al contrario, l'esser ben lontano dalla giustizia nel futuro sono due contrapposizioni molto interessanti. Così com'è stato interessante scoprire che il patto dei 4, è composto solo da lui, Roy, Dinah, John, Oliver e Felicity.
Spero che anche voi come me abbiate notato l'assenza di Curtis, che a questo punto prevedo (spero) finirà per lasciarci le cuoia. Altra cosa interessante nel patto non è presente neache Thea o Emiko.
Considerando il futuro in cui troviamo Roy non è così difficile immaginare che Thea sia morta. E al contempo, considerando le scintille viste tra Rene ed Emiko nel presente, indice di un futuro interesse amoroso tra i due, e come nel futuro, lei non ci sia al suo fianco e lui abbia totalmente perso la speranza verso la maschera, potremo pensare che anche lei finisca per morire.
Un'altra nozione importante che apprendiamo nei flashfoward è che quei piani per distruggere Star City, appartengono a René e soprattutto, come lui stesse ancora collaborando con Felicity.
Ora, viste le informazioni possiamo dedurre due strade:
Renè ha davvero perso la via e sta collaborando con persone malvagie.
Oppure lui e Felicity stavano lavorando sotto copertura.
Personalmente, credo più alla prima opzione.
E continuo fermamente a credere che Felicity sia troppo intelligente per lasciarsi assassinare in quel modo. Quindi, la teoria dell'aver inscenato la sua morte, per me resta ancora in piedi.

John.
Ancora una volta, la trama di John viene spezzettata in un uomo che sta iniziando a prendere molte delle decisioni che un tempo Oliver stesso avrebbe preso. Come ho già detto, il suo percorso sta venendo plasmato verso qualcosa di più grande. La bussola morale sta oscillando tra bene e male, forse venendo a patti con il fatto che il mondo non è solo bianco o nero. Interessante sicuramente lo scambio di ruolo avvenuto con Lyla, visto che poche stagioni a dietro era lei, quella con la bussola morale incasinata.
Non sono per nulla convinta che questo patto con Diaz finirà bene. Tutt'altro.
Penso che John perderà qualcuno d'importante. Diaz durante l'episodio minaccia chiaramente Lyla, ma non credo che vedremo John perdere l'amore della sua vita. Piuttosto, se la storia di Oliver Queen mi ha insegnato qualcosa, gli autori utilizzeranno uno dei genitori di John. Prima lo porteranno alla luce e poi lo faranno fuori, scatenando il percorso di John come Lanterna Verde.
I miei soldi sono su questa strada e nessuno mi farà cambiare idea.

Diaz è ancora vivo, ma almeno ora con una bomba nella testa ha più possibilità di morire.

Nel futuro il sistema di sicurezza di The Glades si chiama l'arciere, il che a mio avviso rende chiaro chi sia l'autore: Felicity - i'm in love with oliver queen - Smoak/Queen

In conclusione, come si puo' anche avvertire dal mio commentone questa settimana, questo decimo episodio di stagione è stato più deludente che coinvolgente. 
Un passo che appesantisce di più la storia, facendoci aspettare ancor più di quanto questi mesi di pausa abbiano fatto.


Voi invece cosa ne pensate? Vi è piaciuto l'episodio?
Avete visto qualcosa che io non ho visto?



Commenti

Post più popolari