Arrow 7x16 Recensione Settimanale - SPOILER

L'episodio dedicato alla Star City del futuro è finalmente andando in onda facendoci scoprire nuovi scorci di storia, confermandone alcuni già previsti e mandando buona parte della mia teoria in frantumi! E ora è tempo... di analizzare ogni scena.


"In ogni istante della nostra vita abbiamo un piede nella favola e l'altro nell'abisso." 
- Paulo Coelho.


L'episodio parte decisamente nel migliore dei modi. In una casa tra i boschi, sentiamo i lamenti doloranti di una voce famigliare e seguendo quel suono all'interno dell'abitacolo troviamo i nostri due protagonisti nel bel mezzo della loro più grande missione: la nascita della piccola Mia.










Oliver dice a Felicity quanto l'ama e lei replica che lo amerà ancora di più quando la bambina sarà fuori dal suo utero. 










Come biasimarla?
Oliver -e noi insieme a lui- non riesce a trattenere un sorriso a quell'esclamazione e poi, pochi istanti dopo, la piccola Mia è finalmente tra noi. Nella luce del mattino, il piccolo fagottino tra le braccia della sua mamma dorme sereno, ignara del destino che l'attende.

Ok, la smetto con le frasi horror da fanfiction 
Simbolicamente oltre al fatto che Mia nasce in piena mattina e quindi si ritorna al discorso della luce -che con la nostra OTP prende un'infinità di strade diverse- anche la sola nascita è di per sé come evento, simbolo della felicità dopo la tempesta.
Infatti il dolore del parto che Felicity deve affrontare, viene sostituito poco dopo con la gioia immensa di avere tra le sue braccia, la piccola Mia. Ma quella gioia, chiaramente non è destinata a durare, perché nelle scene successive scopriamo come l'infanzia di Mia sia stata basata sul continuo addestramento fin dalla più tenera età.
Non solo quindi è stata privata del padre e costretta a nascondersi in una casa di paese senza mai neanche frequentare una vera scuola, ma ha anche passato la sua intera vita ad allenarsi come guerriera.
Questa decisione da parte di Felicity è ovviamente stata data dagli eventi che nel presente abbiamo visto con William. All'inizio della stagione infatti, in assenza di Oliver, Felicity si è ritrovata inerme davanti a Diaz e con William in pieno pericolo, causando la successiva decisione di spedire William lontano fino alla sconfitta di Diaz e alla più permanente conseguenza del trasferimento di custodia del figlio dai nonni.
Possiamo dunque ipotizzare che dopo la scomparsa di Oliver, Felicity non volesse rivivere il terrore di non essere in grado di difendere sua figlia o di doverla allontanare per proteggerla.
Inizia così un duro addestramento per la piccola Mia, sotto la guida di Nyssa.



Informazione che ci porta immediatamente a chiederci.. perché Nyssa?
Non fraintendetemi, sono stra-felice che l'erede del Demone abbia eseguito l'addestramento di Mia e fin dalla più tenera età, ma comunque perché? Perché lei.. e non Thea ad esempio?
La zia che è stata addestrata sempre secondo il combattimento della LOA, ricordate?
Metto in evidenza questo punto perché per me è un ulteriore prova della morte di Thea.
La reclusione di Roy nell'isola era la prima, la comparsa di Nyssa come insegnante di Mia è la seconda. Potrei sbagliarmi? Certo che sì. La scorsa settimana ho impostato una teoria che l'episodio di questa settimana ha distrutto per gran parte.. per cui è certo che potrei sbagliarmi - sarei felicissima di sbagliarmi- ma per il modo in cui stanno impostando la trama, non penso sia questo il caso.
Ad ogni modo, possiamo concordare che Nyssa abbia fatto uno splendido lavoro con Mia, includendo anche l'abilità con l'arco!
Ma, per quanto le similitudini con Oliver siano chiare ed evidenti, Mia è anche simile in più di un modo a sua madre e quando scopre il segreto che Felicity le ha tenuto nascosto per tutto questo tempo, i suoi dubbi - probabilmente cresciuti insieme a lei a causa del chiacchiericcio della gente- esplodono.
Se suo padre era un eroe, perché non puo' semplicemente dirlo? 
Se davvero i vigilanti non hanno causato la distruzione di Star City, perché si stanno nascondendo?
Le domande nella testa di Mia iniziano ad accavallarsi l'una sull'altra, portandola alla decisione che non puo' più restare tra quelle quattro mura a sentire solo le storie della madre, ha bisogno di vedere per sé quale sia la verità. 
Così scappa verso Star City ed è qua che inizia a convincersi di come siano stati i vigilanti a rovinare la città e di come sua madre abbia passato la sua intera vita a mentirle per la vergogna dei suoi crimini.
Così inizia a chiudersi in se stessa, diventando la ribelle e per nulla amichevole giovane donna che vediamo per la prima volta combattere dentro quella cella. E come lei stessa dice, tutto ciò che vuole, nel momento successivo all'essere fuggita da casa è scomparire. Proprio come le stelle.
Tutto ciò cambia, quando Mia incontra William, il bambino che vide nello schermo della madre e fratello maggiore. 
Lui le conferma che suo padre era davvero un eroe, dandole prova volta dopo volta che il suo pensiero sul team sia sbagliato. E Mia, solo alla fine della sua prima missione, nella quale grazie a lei riescono a impedire che Star City venga fatta esplodere, capisce e vede la realtà. 
Abbiamo subito dopo un momento emozionante tra madre e figlia, dove Mia si scusa per quanto fatto e ammette di non poter neanche immaginare come dev'essere stato per lei e il padre avere un'intera città che gli accusasse di qualcosa che non avevano commesso.












Ora, perché sto facendo un veloce riassunto su cose che avete chiaramente già visto nell'episodio?
Elementare miei cari amici. Voglio farvi notare come la nostra visione della storia sia cambiata, mantenendo comunque una totale logica.








Cosa abbiamo pensato la prima volta che abbiamo visto Mia in quella gabbia? O quando abbiamo iniziato a sospettare che potesse essere la figlia di Oliver e Felicity? Quali erano le nostre ipotesi? Che fosse cresciuta in Star City, probabilmente senza nessuno dei genitori. Addirittura che non conoscesse nessuno dei genitori. Abbiamo ipotizzato che le sue fightskill provenissero dalla strada, un po'come per Roy.. insomma, abbiamo ipotizzato che BlackStar avesse avuto un passato travagliato e del tutto grigio in una Star City distrutta. E che odiasse i vigilanti senza sapere che suo padre era stato il più grande tra tutti loro. Perché credevamo tutto questo? Perché era logico! Perché negli indizi che stavano piantando non cresceva altra erba se non quella che puntava a una strada simile..
E ora? Come si sono capovolte le carte episodio dopo episodio? Abbiamo per le mani una storia completamente diversa che spiega in modo del tutto logico perché, come e quando tutto è successo. Addirittura possiamo ipotizzare pezzi della storia che non hanno confermato, ma che per logica sono quasi del tutto certi. Tipo, la richiesta di John a Connor, sul tenere d'occhio Mia, probabilmente è stata una richiesta di Felicity a John, quando la figlia è scappata di casa. Insomma, quel futuro così grigio che avevamo predetto per la piccola Mia, ha iniziato a disperdere le sue nuvole, rivelando un'infanzia non straordinaria, visto l'assenza di Oliver, ma neanche da tagliarsi le vene.
Ecco, vorrei che guardaste la situazione di Oliver sotto lo stesso concetto. Indipendentemente da quanto grige le cose sembrino al momento, gli autori hanno sempre la capacità di cambiare le carte in tavola mostrandoci una nuova realtà. Sorprendendoci e regalandoci episodi straordinari come quello di questa settimana, ma soprattutto nuovi indizi!
Perché proprio alla fine di questo episodio, Felicity afferma che Eden -la malvagia organizzazione contro cui stanno lottando- non ha nulla a che fare con qualsiasi cosa sia successa ad Oliver.
Il che è un bene, perché Eden nei fumetti era l'organizzazione per la quale Oliver moriva. Ma se Felicity ha chiaramente detto che la sua battaglia contro Eden non ha nulla a che fare con quanto accaduto ad Oliver, significa che il destino del nostro eroe, giace davvero nelle mani di the Monitor.
Ergo, la mia originale teoria, elaborata nel corso del crossover di quest'anno è ancora pienamente in gioco. Il problema è che non sapendo che genere di patto Oliver abbia fatto con the Monitor, ci riesce difficile ipotizzare le conseguenze. Voglio dire, per quanto ne sappiamo, i flashfoward potrebbero essere proiezioni che the Monitor sta mostrando ad Oliver. Cosa accadrebbe in un futuro senza di lui. O magari, subito dopo la nascita di Mia, avviene il solito crossover, dove Oliver questa volta va senza Felicity.. e per la fine del crossover Barry si presenta alla porta di Felicity comunicandole che Oliver si è sacrificato per tutti. Ed è quindi confermata la sua morte, fino a quando per una qualsiasi motivazione non si scopre essere ancora vivo. Insomma, ci sono infinite possibilità poiché ci sono infiniti patti che Oliver potrebbe aver fatto, quello che non credo neanche per un istante.. è che Oliver sia semplicemente morto.
Guardate la storia con Felicity. Ci hanno piazzato una serie di episodi, per farci credere che fosse morta e che fosse diventata una cattiva. Invece, era viva e continuava a lottare per il bene.
Tutto ciò c'insegna a diffidare da qualsiasi cosa gli autori vogliano farci credere così apertamente. Ecco perché continuo a sostenere che Oliver non è morto.
Indipendentemente dalla morte/ non morte di Oliver, so che molti di voi sono comunque delusi per il fatto che Oliver andrà comunque a perdere tutta la vita di Mia. E vorrei dirvi qualcosa tipo, magari la realtà viene alterata e il futuro che vediamo viene cambiato in meglio..e per carità, è possibile. Ma, improbabile. 
Questo episodio ha chiaramente lanciato la possibilità di uno spinOff sulle generazioni future di eroi.. e le storie di eroi, che ci piaccia o meno, nascono dalle tragedie. 
Pensatela così, se Oliver fosse stato presente nella vita di Mia, Felicity non avrebbe mai preso la decisione di chiamare Nyssa e far allenare la figlia fin da quella giovane età.
Mia sarebbe cresciuta insieme ai suoi genitori, in una perfetta casa di paese, al sicuro da tutto e tutti. Ma un bel giorno un nemico si sarebbe presentato alla loro porta e Mia del tutto impreparata avrebbe finito per perdere la vita. Il dolore avrebbe distrutto sia Oliver che Felicity, finendo addirittura per separarli. Avreste preferito una trama del genere? Dove la storia inizia bene ed è tutto rosa e fiori, ma poi ogni cosa va a put** ?
Perché generalmente è questo che gli autori di qualsiasi scritto fanno. Se la storia parte in tragedia, il finale il 90% delle volte è la favola. Ma se la storia parte come favola, be il finale è uno schifo, oppure dolce/amaro.


La storia presentata in questo episodio, è letteralmente un passaggio di testimone da Oliver a Mia. 
E penso che Stephen nel dire che 
" Finiremo la storia come l'abbiamo iniziata" intendesse proprio questo passaggio di testimone.




Abbiamo Felicity e William, Diggle e Connor, Oliver e Mia.











Letteralmente, le origini di come tutto è iniziato, ovvero con l'OTA, riparte dai loro figli, generazione futura di eroi. 
Dall'inizio alla sua fine, questo episodio non serviva solo a spiegare gran parte dei misteri presentati lungo i flashfoward, ma a lanciare un possibile nuovo show, uno che personalmente, guarderei volentieri.

altre cose random:

Il programma inventato da Felicity consente di sapere dove le persone si trovano, utilizzando il loro DNA. Ecco perché l'allarme scatta quando confrontato con il DNA di Mia, poiché lei non è mai stata registrata, essendo nata in segreto. Insomma, nelle mani sbagliate questo programma puo' finire per diventare un Hitler in miniatura e controllare il mondo.
La mia domanda è.. se Eden è il nemico del futuro, chi sconfigge Dante? Dubito che Oliver lo scopra e sconfigga nei prossimi episodi e ì sono piuttosto sicura che per la fine della stagione lui e Felicity lasceranno la città, quindi non c'è assolutamente il tempo per terminare quella trama. A meno che Eden non sia sempre un estensione di Dante.. almeno in questa realtà. (Perché non mi pare che nei fumetti avessero qualsiasi collegamento)
Qui invece troviamo dei chiari riferimenti Biblici.
Eden, ovviamente si riferisce al giardino dell'Eden.
Dante è il capo dei "Nove cerchi" o meglio, nove gironi infernali (questo nei fumetti)
E la piccola Mia, prima di scappare verso Star City, colpisce con l'arco una Mela. La mela di Eva.. la mela della conoscenza. Una mela che la porta a conoscere il segreto della madre e a scappare da quello che in molti modi rappresenta il suo paradiso o giardino dell'Eden.
Insomma, entrambi questi nemici hanno riferimenti religiosi piuttosto evidenti. Forse gli autori vogliono fare una sorta di parallelismo tra padre e figlia e tra futuro e presente, dove queste due associazioni criminali vengono sconfitte. Chi sa.


Connor.
Il figlio di John, indipendentemente dal suo DNA, ha le capacità oratorie del padre e personalmente sono super impaziente di saperne di più su di lui, su lui e Mia e sul futuro. Insomma, se mai ci sarà questo benedetto spinOff spero di vedere qualche flashback su come si sono conosciuti!! E soprattutto ditemi di più su questa NightWatch di cui fa parte.. la versione buona di Argus? Un'affermazione abbastanza interessante..

Dinah
La scorsa settimana ho scartato l'idea di una Dinah traditrice, perché non aveva senso che Felicity dicesse a William di passare quelle informazioni al team, se lei era una traditrice..ma questa settimana non mi sento di fare lo stesso. Non solo per l'abbraccio freddo e per lo sguardo del tutto strano di Felicity su cui la telecamera si è soffermata! Ma anche per certe domande che continuano ad affollarmi la mente.
Tipo.
Se Felicity stava conducendo i suoi piani per eliminare Eden come Il calcolatore, senza che nessuno lo sapesse.. eccetto Eden (che Felicity stava tentando d'ingannare) come faceva Dinah a sapere che si stava facendo chiamare Il calcolatore ? 
E ancora, come faceva ad essere a conoscenza della morte di Felicity, prima ancora che Renè che teoricamente faceva parte dei cattivi, ne fosse a conoscenza?
Punto ancora più importante. Improvvisamente scoprono dov'è Felicity e si recano a salvarla, ma nello stesso tempo il cattivo ha già avuto il tempo di piazzare le bombe e deciso di attivarle, come se qualcuno l'avesse informato per tempo che si stavano avvicinando alla verità?
Ok, forse dopo tutti i tradimenti subiti a destra e sinistra, sto diventando paranoica io.. ma penso ci sia più di una possibilità che Dinah stia facendo il doppio-gioco per Dio solo sa quale motivo e che Felicity stia facendo il triplo-gioco, lasciandole credere di essere allo scuro di tutto.
Si probabilmente sono paranoica. Ma c'è sempre quell'episodio intitolato Lost Canary in arrivo, che potrebbe svelare qualcosa di diabolico su Dinah.


William.

Finalmente William sa che Felicity non l'ha mai abbandonato ed è sempre stata là.. probabile che ci sia di più su questa storia che non conosciamo. Ammetto che il momento dell'abbraccio mi ha fatto scendere qualche lacrima..ok più di una.
Inoltre la dinamica tra lui e Mia è strepitosa. L'intera scena nell'ufficio di Eden mi ha ricordato Oliver e Felicity durante la seconda stagione!
Sono davvero impaziente di scoprire come si evolverà l'intera storia.
Soprattutto quando e perché William ha cambiato cognome?


Considerando che questo episodio ha smontato in buona parte la mia teoria della scorsa settimana, credo sia giusto fare un recap, di quei punti che ancora restano saldi e sui quali credo ancora.

Credo che Dante abbia finanziato i passati cattivi delle precedenti stagioni e che ogni volta che Oliver ha sconfitto un nemico ha causato una perdita monetaria alla sua associazione,ed ecco perché Dante lo prende di mira. 
Credo che Dante sia il responsabile della morte della madre di Emiko.
Credo che Thea morirà per mano di Dante.
Credo che Oliver e Felicity lasceranno la città alla fine della stagione, proprio quando la città avrà più bisogno di loro.
Credo che Oliver sia ancora vivo e probabilmente, scopriremo che lo è per la fine di questa stagione.
Credo che ci sia un collegamento tra Eden e Dante.
Credo che nel diciannovesimo episodio, vedremo John Diggle in futuro.
Credo che Oliver e Felicity, nonostante tutto e tutti, avranno il loro lieto fine.



Il commentone settimanale finisce qui! Ora tocca a voi, fatemi sapere cosa ne pensate di questo episodio e non dimenticate di dare un occhiata al mio video su Mia Smoak, realizzato per l'occasione!
https://www.youtube.com/watch?v=dInt5rKLpbI

Commenti

  1. Bella recensione e bel video! D'accordo con te su tutto, specie su Oliver vivo. Per le parole di Stephen : finiremo come abbiamo cominciato. Il Pilot di Arrow come inizia? Dopo l'introduzione e i titoli lo speaker TV dice: Oliver Queen is alive! Io ci credo, proprio come te.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari